Quando parliamo degli agenti atmosferici e della capacità di
tenuta della carrozzeria dell'auto, la zincatura rappresenta senz'altro uno di
quei processi in grado di fare la differenza, trasformando il telaio in una
struttura super resistente. Per tutti coloro che sono interessati a conoscere
più nel dettaglio i vantaggi di questo trattamento, ecco un piccolo
approfondimento sul perché eseguire la zincatura della carrozzeria.
In cosa consiste la zincatura
Il processo di zincatura del telaio dell'automobile consiste
nel sottoporre ogni sua parte ad un bagno galvanico, dove una corrente
elettrolitica contenente speciali sali di zinco consente a questa sostanza di
fissarsi indelebilmente e chimicamente sull'acciaio, senza residui di aria o
altre sostanze indesiderate. Lo zinco va quindi a creare uno strato
superficiale che ricopre la carrozzeria, che durerà per moltissimi anni e svolgerà
tantissime funzioni.
I benefici del processo
Lo zinco depositato sul telaio di un'auto ha uno spessore
microscopico – si parla di dimensioni sui 20 micron –, e quindi non incide
sulle misure finali del veicolo. Tuttavia questa sostanza costituisce una
barriera formidabile per la vita della carrozzeria, in quando protegge la
struttura dalla pioggia, dal sale sparso sulle strade in inverno e dallo smog,
evitando che l'acciaio vada incontro a processi di arrugginimento.
Lunga durata alla carrozzeria
Grazie alla zincatura galvanica, il telaio di una vettura è
in grado di durare molti anni, a patto ovviamente di non subire urti o
tamponamenti, eventi che potrebbero minare la tenuta stagna dello strato di
zinco che avvolge la carrozzeria. È questo il motivo per cui oggi sempre più
auto, anche in circolazione da molti anni, conservano un aspetto esteriore
molto buono.
Per proteggere quindi la lamiera di una vettura dalla
corrosione e dalla ruggine, la zincatura rappresenta la strada maestra – ed
ecco quindi spiegato perché eseguire la zincatura della carrozzeria.
Oggi questo processo viene eseguito direttamente in fabbrica per moltissimi
modelli di auto, e ovviamente viene offerto anche da carrozzerie industriali di
vario tipo. In caso di necessità, la Carrozzeria Dolomiti 2 è in grado di
offrire una consulenza in materia, oltre che tanti altri altri servizi e
consigli per mantenere in buone condizioni il telaio propria automobile.