La pulizia degli interni di un'auto è molto importante per
tutti i passeggeri, in quanto un ambiente salubre e pulito produce viaggi più
sicuri e confortevoli. Pertanto, da un certo punto di vista, la pulizia di
questa parte della vettura è ancora più importante della pulizia della carrozzeria
esterna.
Vediamo quindi alcuni consigli per pulire gli interni
dell’auto.
Fare ordine è il primo passo
Prima di iniziare il processo di pulizia dell'auto, è
importante rimuovere tutti gli oggetti presenti al suo interno che non facciano
strettamente parte dell'arredamento di fabbrica. Seggiolini per neonati e
bambini, giochi, riviste, penne, monete, parasole piegati e riposti sul
parabrezza, documenti di lavoro: tutto deve essere rimosso, in modo che la
pulizia possa essere la più approfondita possibile, e nessun effetto personale
sia da essa in qualche modo compromesso.
Impiegare i prodotti giusti
Un vaporetto per i sedili non in pelle, un panno morbido e
detergenti non troppo aggressivi per le superfici del cruscotto, detersivo per
i vetri e un panno adeguato per questi ultimi. Il successo dalla pulizia
dipende non solo dalla buona volontà, ma anche dall'impiego dei prodotti più
efficaci e indicati. Prima però di dedicarsi al lavaggio di ogni parte degli
interni, è bene rimuovere i tappetini – che saranno sbattuti fuori dalla
vettura – e passare in ogni angolo un potente aspirapolvere portatile, che
assorbirà terra, polvere, briciole e altri residui di sporco accumulati nel
corso del tempo.
Areare gli interni dell'auto a pulizia terminata
Una volta terminato il processo di pulizia dell'auto in ogni
sua parte interna, è bene permettere all'abitacolo di areare per almeno
mezz'ora, in modo che l'eventuale umidità residua possa estinguersi
completamente, scongiurando il pericolo di cattivi odori che potrebbero
ristagnare nella vettura per giorni e giorni, vanificando del tutto o anche
solo in parte gli sforzi fatti.
Ecco quindi alcuni consigli per pulire gli interni
dell’auto. Per interventi professionali di lavaggio degli interni comunque,
magari necessari prima di mettere in vendita il mezzo o in seguito ad eventi
particolarmente spiacevoli – come magari un neonato che non è stato bene ed ha
rigurgitato durante il tragitto –, è bene rivolgersi ad un servizio di lavaggio
della tappezzeria dell'auto professionale, come può essere quello offerto dalla
Carrozzeria Dolomiti 2.