Per tutti gli appassionati di auto, innamorati della propria
vettura, scoprire un graffio anche piccolo può essere fonte di grande
dispiacere. Ovviamente però, se il danno è molto piccolo, può non aver senso
contattare un carrozziere professionale, sia sul piano economico, sia su quello
del servizio richiesto. Già, ma come è possibile intervenire da soli,
soprattutto quando non si è esperti nel campo? Ecco allora una breve guida che
spiega come riparare i piccoli graffi sulla carrozzeria.
Pasta abrasiva neutra
La pasta abrasiva neutra è un prodotto a cui può essere
utile ricorrere nel caso di piccoli graffi causati da resine e impurità, che si
sono fissate in modo indelebile sulla carrozzeria. Tale sostanza viene prodotta
in modo da non essere direttamente aggressiva nei confronti della vernice del
telaio, ma è comunque sufficientemente efficace nel rimuovere un certo tipo di
graffi, proprio come quelli sopra indicati. Sarà sufficiente, dopo aver lavato
l'auto, dosare una piccola quantità di pasta su un batuffolo di cotone e
successivamente passare con delicatezza quest'ultimo sulla zona da trattare. I
risultati solitamente sono buoni, a patto di agire con dolcezza: un'azione
troppo forte infatti potrebbe comunque compromettere lo strato di vernice.
Piccoli interventi di verniciatura
Ogni macchina riporta sul telaio o sul libretto un codice
relativo allo specifico ed esatto colore di vernice impiegata. Pertanto, uno
speciale graffio che abbia rimosso una piccola parte di vernice, come ad
esempio un piccolo sfregio compiuto con una chiave, può essere anche rimosso
acquistando un campione di vernice e stendendolo con uno dei tanti kit presenti
in commercio, che comprendono un panno morbido e antistatico, guanti e nastro
per carrozzieri. Attenzione però alla fase in cui si passa l'armonizzante:
questo va applicato con cura, al fine di ottenere un risultato quanto più
omogeneo possibile col resto della carrozzeria.
Ovviamente, tutti i consigli su come riparare i piccoli
graffi sulla carrozzeria fanno riferimento a danni di lieve entità. Per
graffi o danneggiamenti che coinvolgono porzioni importanti del telaio, è bene
affidarsi solo a professionisti del settore, come ad esempio il personale della
Carrozzeria Dolomiti 2, punto di riferimento da sempre in questo campo.