Trovare la propria auto danneggiata, dopo averla lasciata
regolarmente parcheggiata in sosta per una notte o anche solo qualche ora,
rappresenta una delle esperienze più spiacevoli che un automobilista possa
fare. È importante però, anche durante un evento come questo – che potrebbe
sulle prime lasciare spazio all'emotività –, seguire determinate procedure per
cercare di tutelare i propri interessi e, in alcuni casi, ottenere almeno un
risarcimento parziale dei danni. Ecco quindi alcuni consigli in merito al problema dell'auto
in sosta danneggiata: come comportarsi.
Procedere con regolare denuncia, anche contro ignoti
Sporgere denuncia contro ignoti è uno dei primi passi da
fare. Nel caso in cui si possegga l'assicurazione dell'auto per atti vandalici,
o una polizza kasko, questo atto rappresenta il primo step per aprire la
pratica di risarcimento danni presso la propria compagnia di assicurazione.
Tuttavia, la denuncia contro ignoti è importante anche nel caso in cui non si
disponga di coperture assicurative, in quanto non sono rari i casi in cui le
forze dell'ordine, dopo alcune verifiche fatte nelle carrozzerie nelle
vicinanze, incontrino segnalazioni di servizi di riparazione che risultano
complementari col danno fatto alla propria auto, e pertanto riescano
successivamente ad individuare il colpevole del misfatto.
Anche se contro ignoti, la denuncia è importante per
verificare inoltre una possibile copertura delle spese di riparazione da parte
del Fondo vittime della strada, tra i cui scopi c'è anche il risarcimento dei
danni causati da veicoli non identificati.
Rivolgersi alla propria carrozzeria di fiducia
Successivamente alla denuncia, e alla verifica dei danni da
parte del perito della compagnia nel caso in cui si disponga di copertura
assicurativa, viene poi il momento di attivare la propria carrozzeria di
fiducia, per effettuare la riparazione del mezzo danneggiato. Il personale
della Carrozzeria Dolomiti 2 in questi casi agisce tempestivamente, riparando
qualsiasi genere di danno al telaio dell'automobile in modo rapido ed
efficiente, e fornendo alla compagnia assicurativa un resoconto dettagliato del
lavoro svolto.
Ecco quindi alcuni consigli e spunti in merito al delicato
tema delle auto in sosta danneggiata: come comportarsi. Per saperne di
più, e per consulenze gratuite, il personale della Carrozzeria Dolomiti 2 è
ovviamente a disposizione dei clienti.